Newsletter n. 201 del 09.VI.2025
Si trasmette il documento indicato in oggetto, riportando di seguito il sommario degli argomenti trattati:
SOMMARIO
Parte I. DIRITTO PENALE:
1) Aiuto al suicidio: infondatezza delle questioni di legittimità costituzionale, sollevate in riferimento agli artt. 2, 3, 13, 32, comma secondo, 117, comma primo, Cost. quest’ultimo in relazione agli artt. 8 e 14 della CEDU, dell’art. 580 cod. pen., come modificato dalla sentenza n. 242 del 2019 della Corte costituzionale …………… p.02
2) Concorso tra recidiva semplice e circostanza con pena di specie diversa da quella ordinaria del reato o a effetto speciale: illegittimità costituzionale, in riferimento agli artt. 3 e 27 Cost., dell’art. 63, terzo comma, cod. pen. nella parte in cui non prevede che possa applicarsi soltanto la pena stabilita per la circostanza più grave, con facoltà del giudice di aumentarla ……………………………………………………………………………………………….. p.04
Parte II. LEGISLAZIONE SPECIALE
1) Espulsione, senza il suo consenso, dello straniero detenuto: inammissibilità, nei sensi di cui in motivazione, delle questioni di legittimità costituzionale, sollevate in riferimento agli artt. 3 e 27, Cost., dell’art. 16, comma 5, d. lgs. 25 luglio 1998 n. 286 (Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero) …………………………………………………………………………………………….. p.06
Cordiali saluti.
Nola, li 09.VI.2025
(Ufficio stampa e URP dell’Ordine degli Avvocati di Nola)