Newsletter n. 241 dell’8.VII.2025
Si trasmette il documento indicato in oggetto, riportando di seguito il sommario degli argomenti trattati:
SOMMARIO
PARTE I. DIRITTO PENALE.
Deformazione dell’aspetto della persona mediante lesioni personali al viso – Illegittimità costituzionale dell’articolo 583-quinques cod. pen. in riferimento agli artt. 3 e 27, commi primo e terzo, Cost. nella parte in cui, al primo comma, non prevede che la pena da esso comminata è diminuita in misura non eccedente un terzo quando il fatto risulti di lieve entità e, al secondo comma, dispone «comporta l’interdizione perpetua», anziché «può comportare l’interdizione» …………………………. p.02
PARTE II. LEGISLAZIONE SPECIALE.
Ingresso e soggiorno illegale nel territorio dello Stato – Infondatezza della questione di legittimità costituzionale dell’art. 3 del decreto legislativo 15 gennaio 2016, n. 8 in riferimento all’art. 76 Cost………………………………………………………………. p.05
PARTE III. ORDINAMENTO PENITENZIARIO.
Permessi di necessità – Illegittimità costituzionale dell’art. 30-bis, terzo comma, della legge 26 luglio 1975, n. 354 in riferimento all’ art. 24 Cost. nella parte in cui prevede che il provvedimento relativo ai permessi di cui all’articolo 30 è soggetto a reclamo, da parte del detenuto, entro 24 ore dalla sua comunicazione anziché entro quindici giorni………………………………….. p.07
Cordiali saluti.
Nola, li 8.VII.2025
(Ufficio stampa e URP dell’Ordine degli Avvocati di Nola)